Vinitaly 2023 - slide 01

Vinitaly 2023: un brindisi ad una rinascita da record

Vinitaly 2023 ha chiuso i battenti mercoledì 5 aprile, lasciando dietro di sé una scia di sorprese e successi e registrato numeri da record con 93mila presenze, di cui 29.600 provenienti dall’estero. Grazie alla presenza di buyer stranieri da ben 143 Paesi, la fiera ha rappresentato un'occasione unica di scambio e di promozione del vino italiano a livello internazionale. La partecipazione dei buyer asiatici e statunitensi è un segnale di interesse crescente per i vini italiani, che hanno sempre avuto un forte appeal sul mercato internazionale. 

Vinitaly rappresenta il luogo perfetto per gli amanti del vino e per coloro che vogliono scoprire le eccellenze vitivinicole italiane, un’occasione unica per incontrare i produttori e gli esperti del settore, ma anche per fare networking e stringere nuove collaborazioni commerciali. 
Per l'Italia, il vino rappresenta un patrimonio di inestimabile valore, una risorsa preziosa e un simbolo della nostra cultura e della nostra tradizione enologica, che continua a conquistare sempre più appassionati in tutto il mondo.

Il comparto vitivinicolo italiano, grazie alla capacità di unire tradizione e modernità, si posiziona al primo posto nella bilancia commerciale del nostro Made in Italy, con un valore stimato di oltre 30 miliardi di euro e l'impiego di più di 870mila addetti. Questi numeri testimoniano l'importanza del settore per l'economia del nostro paese e la sua capacità di attrarre investimenti e interesse a livello internazionale. Il comparto ha ricevuto un grande sostegno da parte del Governo, come dimostrato dalla visita della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella giornata di lunedì presso gli spazi del ministero dell'Agricoltura e Sovranità alimentare.

Vinitaly 2023 è stata inoltre un'edizione speciale ed emozionante. 
Dopo le limitazioni imposte dalla pandemia, finalmente si è potuto respirare un'atmosfera di grande entusiasmo e di riavvicinamento, facendo della fiera una vera e propria "piazza" dove incontrarsi e condividere la passione per il vino italiano.

Vinitaly si conferma così un evento di grande prestigio e credibilità, capace di promuovere e valorizzare le eccellenze del nostro paese a livello internazionale. L'edizione 2023 è stata importante per dimostrare la capacità della manifestazione di far fronte alle difficoltà e mantenere una posizione di primo piano sui mercati internazionali.

VeronaFiere e Printing Solutions insieme dal 2016, una collaborazione caratterizzata da una forte sinergia.
Dal 2016 siamo tra i principali fornitori del sistema VeronaFiere. Un rapporto sempre caratterizzato dalla massima collaborazione e avvalorato da una forte disponibilità e predisposizione al problem-solving che ci ha permesso di comprendere al meglio le sue esigenze e condividere i suoi obiettivi.

Da gennaio 2023, Printing Solutions è "Fiduciario Ufficiale” UNICO per tutti i servizi di visual communication dei Marchi VeronaFiere e delle sue principali manifestazioni, tra cui Vinitaly, Marmomac, Fieragricola, Fieracavalli e Samoter. Ci occupiamo della stampa dei materiali visivi e della loro installazione, in particolare della produzione e dell'allestimento dei maxi rivestimenti esterni per i padiglioni espositivi del polo fieristico. Questo traguardo è il risultato di un rapporto di collaborazione consolidato nel tempo e della capacità di offrire soluzioni personalizzate e di qualità alle esigenze di VeronaFiere e delle sue importanti manifestazioni.